Finali CSEN
- Villa Flaminia Pallanuoto
- 13 giu 2018
- Tempo di lettura: 4 min
La finale Under 15 rivede la Roma Vis Nova contro il Villa Flaminia. La partita parte con il piede sbagliato, con due tiri da fuori si va sotto di due gol. La squadra appare confusa e crea poco con Traisci che non riesce a prendere posizione a due metri giocando quindi molto lontano dalla porta. Giuliano accorcia le distanze con un alzo e tiro che scuote la squadra, poco dopo arriva il pareggio di Nicola. Al secondo quarto la squadra ancora non ha controllo in difesa con una zona che lascia molto spazio da fuori portando 2 gol da fuori. Il Villa Flaminia però ormai si è sbloccata in attacco con Giuliano che firma la sua tripletta della giornata e con Traisci che approfitta di un ottimo assist di Vitullo ci portano a metà partita in vantaggio per 4-5. Nel terzo quarto si cambia strategia in difesa, una marcatura stretta, lasciando a Pescarmona il compito di contenere i loro centri. Il capitano accetta la sfida e comincia a collezionare anticipi su ogni centro che il Vis nova fa entrare. Nel terzo quarto il Villa Flaminia subisce un solo gol e in attacco continua a segnare portandosi sul punteggio di 8-5. Nel quarto quarto il Villa Flaminia deve solo tenere il vantaggio. In attacco Vidoni si procura un ottimo rigore che allunga le distanze, in difesa Pescarmona continua a dominare. La partita si chiude con il gol di Torquati che porta il punteggio a 11-6
Pagellone Stagione Under 15
Voto Squadra 9
La squadra domina durante tutto il campionato senza nemmeno una sconfitta, 20 punti su 24 nella fase a gironi e con 79 gol fatti e 45 subiti, ha la migliore differenza reti del girone (34), che si dimostra il più difficile con entrambe le squadre passate che arrivano in finale. Dominando anche la fase successiva con 43 gol fatti e 16 subiti con una differenza gol di 30 gol ancora la migliore del torneo. La squadra cresce partita dopo partita, partendo sempre di più a migliorare in difesa, che poi la porterà in finale dove vince il primo turno con la migliore differenza reti (16-3 contro l’Anghillara). Alla semifinale dove affronta la RN Lazio con un attacco da 86 gol, porta la squadra a perdere 16-7 limitando il gioco d’attacco con un ottima zona che si dimostra ancora una volta un’arma vincente.
Voti Stagionali Singoli

Daniel Hutbaka Voto 6,5
Molto discontinuo, molte volte quando serve sicurezza dietro non si fa trovare, con qualche errore di troppo raramente si rende indispensabile. Da sottolineare la grande parata in finale uno contro zero che permette al Villa Flaminia di finire il secondo quarto in vantaggio. 10 Partite 29 parate M.Voto 6,2

Tommaso Zumpano Voto 6,5
Durante tutto l’anno ha alti e bassi che si vedono durante le partite, però da apprezzare il cuore e la voglia di vincere che mette dentro ogni partita. Da sottolineare la grande prestazione difensiva in semifinale. 1 gol in 10 Partite M.Voto 6,6

Alberto Casella 7
Parte a mille durante la prima fase della stagione, che però non dura fino alla fine e torna ad essere il giocatore discontinuo dell’anno passato.
9 gol e 9 assist in 11 Partite M.Voto 6,6

Francesco Torquati 8,5
In crescita costante, durante tutta la stagione. In particolare il cambiamento arriva durante la partita contro l’Aria Sport, dove si sposta dalla posizione di marcatore a quella di 2 dove riesce a trovare finalmente il ritmo giusto e la fiducia, cominciando a regalare assist a valanga e chiudendo la stagione con 5 gol nelle tre partite più importanti della stagione. 6 gol e 23 assist in 9 Partite M.Voto 7,3

Michele Orsini 6,5
Molta disciplina durante tutto l’anno che vede i suoi frutti. Facendosi trovare pronto in più riprese, regalando la sicurezza difensiva che mancava. Cresce partita dopo partita. 1 gol in 9 Partite M.Voto 6,6

Federico Tabarro 6,5
Molto spesso si limita al compitino anche quando magari potrebbe fare molto di più. In difesa si dimostra molto spesso una sicurezza con i raddoppi al centro. 2 gol e 2 assist in 9 Partite M.Voto 6,7

Niccolo’ Vidoni 7
Partenza sottotono che sente più di tutti il cambio di categoria, ma non si scoraggia e trova il suo ruolo, facendosi trovare più di una volta con grandissime giocate, come la palla rubata in semifinale (con gol) e anche il rigore procurato in finale. 7 gol e 1 assist in 11 Partite M.Voto 6,8

Enrico Giuliano 9
Senza dubbio il giocatore migliore della squadra che non sbaglia nemmeno una partita con numeri da far paura. Più di una volta si carica la squadra sulle spalle portandola a vincere il campionato tanto atteso. 46 gol e 22 assist in 10 Partite M.Voto 8,4

Nicola Traisci 9
Fresco del premio di miglior giocatore, le attese sono tante. E non delude maturando durante tutta la stagione, dimostrandosi cinico e pronto al sacrificio per la squadra portando insieme a Enrico il trofeo a casa con 5 gol in finale. 45 gol e 5 assist in 11 Partite M.Voto 7,6

Andrea Pescarmona 8,5
Nuovo capitano della squadra parte a rilento risentendo anche lui il passaggio di categoria, però come Francesco nella stessa partita da una svolta alla stagione, spostandosi a 3 ritrova il suo ruolo, regalando superbe prestazioni in difesa. Controllando in semifinale una difesa a zona da manuale e in finale regalando anticipi uno dopo l’altro, eliminando ogni centroboa che si presentava al centro. 5 gol e 21 assist in 10 Partite M.Voto 7,4

Marco Vitullo 7,5
Grande stagione, l’unica cosa che gli manca è il gol, ma ciò non toglie le ottime prestazioni in difesa e i numerosi assist in attacco e la crescita esponenziale durante tutta la stagione. 10 assist in 10 Partite M.Voto 6,9
La seconda finale vede la RN Lazio vs Villa Flaminia. La partita parte molto bene per il Villa Flaminia partendo in vantaggio per 4-2 nel primo quarto. La RN Lazio va in vantaggio al secondo quarto. Si va al terzo tempo sempre allo stesso modo, il Villa Flaminia costretta a giocatore quasi tutte le azioni a uomo in meno con un totale di 11 superiorità numeriche a favore della RN Lazio contro una sola per Villa Flaminia. Il Villa Flaminia va sottolineato che riesce comunque a rimanere in gioco fino a 1 minuto dalla fine trovando il pareggio. Ma ecco l’ennesima espulsione a sfavore del Villa Flaminia che porta al gol che vale la partita.
Comments